Il mesotelioma è un tumore aggressivo che di solito deriva dall’esposizione all’amianto. Colpisce le cellule mesoteliali, che si verificano nel rivestimento che copre la superficie esterna degli organi del corpo.
Il mesotelioma colpisce più comunemente la pleura, o il rivestimento dei polmoni, ma può anche apparire nel rivestimento del cuore e dell’addome.
È relativamente raro. Ogni anno ci sono circa 3.000 nuove diagnosi negli Stati Uniti.
Non esiste una cura per il mesotelioma, ma la terapia palliativa può migliorare la qualità della vita di una persona.
Che cos’è il mesotelioma?
Il mesotelioma è una forma aggressiva di cancro , il che significa che progredisce e si diffonde rapidamente.
Ce ne sono di tre tipi:
Mesotelioma pleurico: questa è la forma più comune. Colpisce la pleura, il rivestimento attorno ai polmoni.
Mesotelioma peritoneale: questa è la seconda forma più comune. Attacca il rivestimento dell’addome, chiamato peritoneo.
Mesotelioma pericardico: questa è la forma più rara. Colpisce lo strato protettivo del cuore, chiamato pericardio.
Dopo la diagnosi, il 55% delle persone sopravviverà per almeno altri 6 mesi, il 35% per un anno e il 9% per altri 5 anni o più. I tassi di sopravvivenza variano, tuttavia, tra i tipi.
La muffa può farti ammalare? Ulteriori informazioni qui .
Sintomi
In media, il mesotelioma impiega 30–45 anni per apparire.
Alcune persone manifestano sintomi dopo 10 anni, mentre altre rimangono asintomatiche per 50 anni. Il periodo di tempo dipenderà, in una certa misura, dall’intensità dell’esposizione all’amianto. Anche i fattori genetici e altri singoli possono svolgere un ruolo.
L’età media alla diagnosi del mesotelioma pleurico è di 72 anni .
I sintomi variano a seconda della parte del corpo interessata dalla malattia.
Mesotelioma pleurico
I sintomi del mesotelioma pleurico includono:
mancanza di respiro
tosse, spesso con dolore
perdita di peso improvvisa e inspiegabile
dolore sotto la gabbia toracica
grumi rilevabili sotto la pelle nella zona del torace
abbassare il mal di schiena
disagio nella parte del petto
esaurimento
sudorazione
febbre
difficoltà a deglutire
Mesotelioma peritoneale
Una persona con mesotelioma peritoneale può sperimentare:
perdita di peso inspiegabile
dolore addominale e gonfiore
grumi nell’addome
nausea e vomito
Mesotelioma pericardico
Il mesotelioma pericardico può causare:
bassa pressione sanguigna
mancanza di respiro
ritenzione di liquidi , o edema , spesso nelle gambe
palpitazioni
estrema fatica dopo uno sforzo leggero
dolore al petto
Le cause
Esiste un legame diretto tra mesotelioma ed esposizione all’amianto, una combinazione di sei minerali che comprende fibre lunghe e sottili.
L’amianto si riferisce a un gruppo di minerali che esistono come fibre o fasci. Queste fibre si trovano naturalmente nel terreno o nelle rocce in molte parti del mondo. L’amianto è costituito da silicio, ossigeno e alcuni altri elementi.
I prodotti che contengono amianto includono:
materiali da costruzione, inclusi rivestimenti, piastrelle per pavimenti, materiali per soffitti e tegole
prodotti di attrito, come parti di freni
tessuti resistenti al calore, imballaggi, rivestimenti e guarnizioni
In passato, i costruttori usavano spesso l’amianto per isolare prodotti ed edifici e renderli insonorizzati o ignifughi.
Quando una persona installa, ripara o demolisce i prodotti di amianto, le fibre possono essere trasportate dall’aria.
Le persone possono quindi inalarle o ingerirle e rimangono permanentemente alloggiate nei polmoni o nel tratto gastrointestinale. In alcuni casi, possono rimanere lì per decenni. Le particelle possono anche influenzare altri organi.
Nel tempo, il mesotelioma può svilupparsi da queste fibre.
Quanto è pericoloso respirare nella polvere? Scoprilo qui .
Chi è a rischio?
La probabilità di sviluppare mesotelioma dipende dall’entità dell’esposizione all’amianto di una persona. I fattori che svolgono un ruolo includono la durata dell’esposizione, la quantità inalata della persona e il tipo di fibra di amianto.
Le persone che svolgono lavori ad alta esposizione, come quelle che lavorano in cantieri, acciaierie o centrali elettriche, hanno il rischio più elevato di sviluppare la malattia.
Anche i familiari che non sono mai entrati in un ambiente ricco di amianto possono essere a rischio. Se un lavoratore porta accidentalmente a casa le fibre nei propri vestiti, altri membri della famiglia possono inalare queste particelle.
Le persone conoscono il legame tra amianto e cancro e altre malattie polmonari da oltre 60 anni. Ciononostante, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha stimato che circa 125 milioni di persone a livello globale avevano un’esposizione all’amianto al lavoro nel 2005.
Le normative nei paesi industrializzati hanno ridotto il rischio di esposizione all’amianto. Tuttavia, il suo uso rimane in gran parte non regolamentato in molte nazioni. Di conseguenza, un alto numero di persone è ancora a rischio.
Sebbene sia molto meno comune, il mesotelioma può anche svilupparsi in seguito all’esposizione alla radioterapia o come risultato della respirazione di silicati fibrosi, come l’erionite, la zeolite e il biossido di torio intrapleurico.
Diagnosi
Le persone spesso non presentano sintomi di mesotelioma fino alle fasi successive della malattia. Il medico chiederà alla persona la propria storia medica personale e familiare e condurrà un esame fisico.
Se il medico sospetta il mesotelioma, chiederà anche in merito a precedenti assunzioni e qualsiasi altra possibile esposizione all’amianto.
Le scansioni di imaging , come una radiografia o una TAC , possono aiutare nella diagnosi.
Biopsia
Una biopsia può confermare la diagnosi. Il medico prenderà un campione di tessuto dall’area interessata, che di solito è l’area toracica o addominale.
Una biopsia può mostrare se il cancro è presente e consentire a un medico di confermare che tipo e quanto è avanzato.
Cosa comporta una biopsia? Ulteriori informazioni qui .
messa in scena
Lo stadio del cancro si riferisce a quanto lontano si è diffuso.
Allo stadio 1 (localizzato) , il mesotelioma colpisce solo l’area da cui è iniziato, che di solito è il rivestimento attorno al polmone.
Nella fase 4 (distante) , si è diffuso ad organi distanti e colpisce tutto il corpo.
La maggior parte delle persone riceverà una diagnosi di mesotelioma in una fase avanzata.
Trattamento
Il trattamento dipenderà da diversi fattori, tra cui:
la posizione del cancro
il palco
l’età della persona e la salute generale
Il mesotelioma è generalmente aggressivo e la diagnosi tende a presentarsi in una fase avanzata. Per questo motivo, solo circa il 35% di coloro che ricevono una diagnosi sopravviverà un altro anno.
La chirurgia non è un’opzione in questa fase e trattamenti come la chemioterapia o le radiazioni possono innescare gravi effetti avversi.
A volte, l’unica opzione può essere quella di gestire il dolore della persona e mantenerla il più confortevole possibile.
Opzioni per il trattamento
A seconda dello stadio del mesotelioma, le opzioni di trattamento includono:
Chirurgia : la rimozione totale o parziale del tumore nelle fasi iniziali può rallentare la crescita del tumore e alleviare i sintomi. Se il chirurgo non può rimuovere l’intero tumore, può rimuoverne una parte per ridurne le dimensioni. A volte, un chirurgo rimuoverà il rivestimento attorno ai polmoni o alla cavità addominale per alleviare i sintomi. La persona potrebbe aver bisogno di un catetere dopo l’intervento chirurgico per drenare il fluido dai polmoni.
Chemioterapia : se un intervento chirurgico non è possibile, un medico può raccomandare la chemioterapia per ridurre le dimensioni di un tumore e rallentarne i progressi. La chemioterapia può ridurre un tumore prima dell’intervento chirurgico, facilitando la rimozione. Dopo l’intervento chirurgico, questo trattamento può aiutare a rimuovere eventuali cellule tumorali rimanenti.
Radioterapia : questo trattamento può aiutare a ridurre la gravità dei sintomi in quelli con mesotelioma pleurico. A volte, può aiutare a prevenire la metastasi dopo una biopsia o un intervento chirurgico. Sono possibili varie combinazioni di trattamenti e singoli fattori determineranno l’opzione migliore. Un medico discuterà le scelte adeguate con l’individuo.
prospettiva
Il mesotelioma maligno è un tipo aggressivo di cancro ed è di solito pericoloso per la vita. Ci vuole anche molto tempo per apparire, quindi la diagnosi si verifica spesso quando il cancro è già avanzato.
Essere consapevoli dei pericoli dell’esposizione all’amianto può aiutare una persona a proteggere se stessa e la propria famiglia.
L’ Agenzia per la protezione ambientale (EPA) ha regole severe sull’uso e sullo smaltimento dell’amianto.
Chiunque abbia dubbi sul fatto che il proprio ambiente domestico o lavorativo possa esporli all’amianto può contattare l’EPA o la propria autorità sanitaria locale per scoprire quali azioni possono intraprendere.