l cancro del polmone è una condizione che provoca la divisione incontrollata dei polmoni al loro interno. Ciò causa la crescita di tumori che riducono la capacità di respirazione di una persona.
Secondo recenti indagini, più di 200.000 persone negli Stati Uniti hanno ricevuto una diagnosi di cancro al polmone nel 2018.
Una diagnosi precoce può aiutare una persona a cercare un trattamento, il più presto possibile, nel decorso della malattia.
Identificare il cancro del polmone nelle sue prime fasi può essere difficile, tuttavia, perché i sintomi possono essere simili a quelli di un’infezione alle vie respiratorie, o non ci possono essere sintomi affatto.
In questo articolo, spieghiamo la natura del cancro ai polmoni, come riconoscere i sintomi e il modo in cui i medici trattano il cancro del polmone prima che diventi pericoloso per la vita.
Cos’è il cancro ai polmoni?
In genere, il corpo programma le cellule per morire a un certo stadio del loro ciclo di vita per evitare la crescita eccessiva. Il cancro sovrascrive questa istruzione, facendo sì che le cellule crescano e si moltiplichino quando non dovrebbero.
La crescita eccessiva delle cellule porta allo sviluppo di tumori e agli effetti dannosi del cancro.
Nel cancro del polmone, questo modello di crescita eccessiva delle cellule si verifica nei polmoni, che sono organi vitali per la respirazione e lo scambio di gas.
I medici diagnosticano tipicamente due tipi di cancro ai polmoni, a piccole cellule e non a piccole cellule, a seconda di come appaiono al microscopio. È più probabile che una persona abbia un cancro del polmone non a piccole cellule rispetto a una piccola cellula.
Mentre chiunque può sviluppare il cancro del polmone, il fumo di sigaretta e l’esposizione al fumo possono aumentare la probabilità che una persona ne verifichi la condizione. Il cancro del polmone può svilupparsi se una persona ha una storia di esposizione a sostanze chimiche inalate o ad altre tossine
Anche se questa esposizione a sostanze chimiche e altre tossine è stata molto tempo fa, potrebbe causare cambiamenti nelle cellule polmonari che portano al cancro.
Sintomi
Nelle persone con cancro del polmone, i sintomi non si verificano sempre fino a quando la condizione non ha raggiunto uno stadio successivo.
Tuttavia, alcune persone potrebbero notare dei sintomi, che potrebbero essere correlati a una malattia acuta meno grave.
Esempi di questi sintomi includono:
perdita di appetito
modifiche alla voce di una persona, come la raucedine
frequenti infezioni al torace, come bronchite o polmonite
tosse persistente che potrebbe iniziare a peggiorare
mancanza di respiro
mal di testa inspiegabili
perdita di peso
dispnea
Una persona può anche manifestare sintomi più gravi associati al cancro del polmone. Questi includono grave dolore al torace o alle ossa o tosse con sangue.
Diagnosi
Se un medico identifica una lesione sospetta su uno screening per cancro del polmone, o una persona sta vivendo sintomi che potrebbero indicare il cancro del polmone, sono disponibili diversi test diagnostici per confermare i passaggi successivi.
Esempi di questi includono:
Studi di imaging: la tomografia computerizzata (TC) e la tomografia a emissione di positroni (PET) potrebbero rivelare aree di tessuto polmonare con cancro. Le scansioni ossee possono anche indicare escrescenze cancerose. I medici possono anche usare queste scansioni per seguire i progressi del trattamento o per garantire che il cancro non sia tornato, dopo un ciclo di trattamento.
Campionamento tissutale: se un medico identifica una lesione sospetta su uno studio di imaging, può raccomandare di prelevare un campione di tessuto polmonare per testare le cellule potenzialmente cancerose.
Esistono diversi modi per prelevare un campione di tessuto e il metodo spesso dipende dalla posizione della lesione.
Un esempio è quando un medico esegue una broncoscopia, che comporta l’inserimento di uno speciale mirino sottile illuminato con una fotocamera all’estremità. Questo aiuta il medico a vedere la lesione e quindi a ottenere campioni.
Le lesioni meno accessibili nei polmoni possono richiedere una procedura chirurgica più invasiva per rimuovere il tessuto polmonare, come la toracoscopia o la chirurgia toracica video-assistita.
Test di laboratorio: un medico può anche prescrivere test dell’espettorato o esami del sangue per verificare la presenza di cancro ai polmoni.
Un medico utilizzerà queste informazioni per determinare quale tipo di tumore polmonare potrebbe essere presente e quanto avanzata è diventata la malattia.
L’importanza della diagnosi precoce
La diagnosi precoce del cancro del polmone può essere salvavita. Questo perché le cellule del cancro del polmone possono viaggiare in altre aree del corpo prima che un medico le rilevi nei polmoni. Se questa diffusione o metastasi ha avuto luogo, rende la cura della malattia molto più difficile.
A volte, un medico consiglierà a una persona di sottoporsi a screening per il cancro del polmone. Questi vengono eseguiti utilizzando uno scanner CT a basse dosi. Non tutti sono candidati per questo screening, ma può aiutare i medici a identificare il cancro del polmone in precedenza in alcuni individui.
Secondo gli studi recenti, le persone che potrebbero essere candidate per lo screening del cancro del polmone sono quelle che:
hanno tra i 55 e gli 80 anni
hanno un pregeresso di 30 anni di fumo, il che significa che hanno fumato un pacchetto al giorno per 30 anni o due pacchetti al giorno per 15 anni
sono un fumatore o un fumatore che ha smesso di fumare negli ultimi 15 anni
Comparsa del cancro
La messa in scena del cancro indica in che misura si è diffusa attraverso il corpo e la sua gravità. Questa classificazione aiuta i medici a supportare e dirigere il trattamento per i migliori risultati.
Ogni stadio determina se il cancro ha o non si è diffuso o si è diffuso ai linfonodi vicini. Può anche prendere in considerazione il numero e la dimensione dei tumori.
I linfonodi fanno parte del sistema linfatico, che si collega al resto del corpo. Se il cancro raggiunge questi, può metastatizzare o diffondersi ulteriormente, diventando più pericoloso.
La stadiazione per il cancro del polmone è estremamente complessa ed estesa con diversi sottogruppi all’interno di ogni stadio.
Inizialmente, i medici la dividono in classificazioni a piccole cellule e non a piccole cellule.
Le definizioni di stadiazione possono variare, ma i medici tipicamente mettono in scena il cancro del polmone non a piccole cellule usando la dimensione e la diffusione del tumore per guidarli nel seguente modo:
Occulto o nascosto: il cancro non viene visualizzato nelle scansioni di imaging, ma le cellule cancerose potrebbero apparire nella flemma o nel muco e potrebbero aver raggiunto altre parti del corpo.
Stadio 0: il medico trova cellule anomale solo negli strati superiori delle cellule che rivestono le vie respiratorie.
I Stadio: un tumore si è sviluppato nel polmone, ma è inferiore a 5 centimetri (cm) e non si è diffuso ad altre parti del corpo.
II Stadio : il tumore è più piccolo di 5 cm e potrebbe diffondersi ai linfonodi nell’area del polmone, o inferiore a 7 cm e diffondersi ai tessuti vicini ma non ai linfonodi.
III Stadio : il cancro si è diffuso ai linfonodi e ha raggiunto altre parti del polmone e dell’area circostante.
IV Stadio: il cancro si è diffuso a parti del corpo distanti, come le ossa o il cervello.
Il carcinoma polmonare a piccole cellule ha le sue categorie, limitate ed estese, in riferimento al fatto che il cancro si sia diffuso all’interno o all’esterno dei polmoni.
Trattamento
I trattamenti per il cancro del polmone dipendono dalla sua posizione e dallo stadio, nonché dalla salute generale dell’individuo.
Chirurgia e radiazioni sono gli approcci più comuni per il trattamento del cancro del polmone, ma sono disponibili altri trattamenti. Ad esempio, i medici spesso trattano il cancro del polmone a piccole cellule con la chemioterapia.
I trattamenti possibili includono:
Chirurgia: un medico può operare per rimuovere il tessuto polmonare canceroso e il tessuto nelle aree circostanti in cui il cancro potrebbe essersi diffuso. Questo a volte comporta la rimozione di un lobo o di un ampio segmento del polmone in una procedura chiamata lobectomia.
Nei casi più gravi, il chirurgo può rimuovere un polmone nella sua interezza. Una persona può vivere senza un polmone, ma essere in buona salute prima dell’intervento chirurgico aiuta a migliorare i risultati dopo la rimozione del polmone.
Chemioterapia: questo trattamento utilizza farmaci per ridurre o sradicare le cellule tumorali. Questi farmaci prendono di mira le cellule che si dividono rapidamente, il che li rende ideali per il trattamento del cancro.
Il trattamento di chemioterapia ha un impatto più significativo sui tumori che si sono diffusi in diverse parti del corpo e richiedono un attacco a livello del corpo.
Tuttavia, la chemioterapia è un intervento potente e può avere effetti collaterali tra cui nausea estrema e perdita di peso.
Radioterapia: questo approccio utilizza raggi ad alta energia per uccidere le cellule cancerose. Un medico può anche usare le radiazioni per ridurre un tumore prima di rimuoverlo chirurgicamente.
La radioterapia è principalmente utile sui tumori che si verificano in una sede e non si sono diffusi.
Terapia mirata: questo è l’uso di particolari farmaci che mirano specificamente a un particolare comportamento nelle cellule tumorali. Gli esempi includono medicinali che impediscono alle cellule tumorali di moltiplicarsi.
Il trattamento del cancro del polmone comporta spesso la collaborazione di esperti medici in molte aree. Questi specialisti possono includere:
chirurghi
oncologi delle radiazioni
specialisti in trattamento polmonare chiamati pneumologi
terapisti polmonari.
Mortalità
Il cancro del polmone è una malattia grave e potenzialmente mortale che colpisce la capacità di respirare di una persona.
Tuttavia, lo screening diagnostico precoce delle persone ad alto rischio di cancro ai polmoni può aiutarle a ricevere cure in fasi precedenti e più curabili. La dimensione e la diffusione del cancro determinano le migliori prospettive di cura per le persone.
Le opzioni di trattamento comprendono la chirurgia per rimuovere sezioni o tutto il polmone, la chemioterapia e la radioterapia, così come la terapia farmacologica mirata.
Se una persona ha dubbi che potrebbe essere a rischio di cancro ai polmoni, dovrebbe parlare immediatamente con il proprio medico.