Cosa posso fare per una vescica iperattiva?

La vescica raccoglie l’urina dai reni e la espelle quando è piena. Se una vescica è iperattiva, una persona non può controllare quando sceglie di urinare e il numero di volte che urina durante il giorno.

La condizione si verifica quando la vescica di una persona stringe frequentemente o senza preavviso. Di conseguenza, potrebbe essere necessario utilizzare il bagno più frequentemente o l’urina potrebbe fuoriuscire.

La condizione è generalmente il risultato di una cattiva comunicazione tra il cervello e la vescica. Il cervello segnala alla vescica che è tempo di spremere e svuotare, ma la vescica non è piena. Di conseguenza, la vescica inizia a contrarsi. Questo provoca un forte bisogno di urinare.

Mentre la condizione può essere comune, non deve significare che una persona deve convivere con i sintomi. Sono disponibili molti trattamenti che possono aiutare le persone a ridurre i sintomi.

Symptoms
Una vescica iperattiva causerà un gruppo di sintomi, che possono influenzare la qualità della vita di una persona.

Una vescica iperattiva può causare una serie di sintomi diversi, tra cui la minzione più di otto volte al giorno e la perdita di urina quando sorge la necessità di urinare.
Esempi di questi sintomi includono:

Frequenza della minzione : una persona urina più di otto volte al giorno.
Nicturia : una persona non può dormire tutta la notte senza svegliarsi per urinare, di solito una o due volte.
Urgenza urinaria : una persona sperimenterà un impulso improvviso e incontrollabile di urinare.
Incontinenza da urgenza : una persona perde l’urina quando prova l’impulso di urinare.
Una persona con una vescica iperattiva può spesso sentirsi come se non fosse in grado di svuotare completamente la vescica. Possono usare il bagno e sentirsi come se dovessero tornare di nuovo poco tempo dopo.

I medici dividono la vescica iperattiva in due tipi in base ai loro sintomi. Il primo tipo è la vescica iperattiva, secca. Secondo il Cedars-Sinai Hospital, circa i due terzi delle persone con vescica iperattiva hanno la varietà secca.

Il secondo tipo è la vescica iperattiva, bagnata. Una persona con questa condizione sperimenta una vescica che perde. Quelli con vescica iperattiva, secca, non presentano i sintomi che perdono.

Fattori di rischio
Alcuni pazienti possono trasmettere i sintomi della vescica iperattiva come parte naturale dell’invecchiamento. Tuttavia, l’invecchiamento non è l’unico fattore di rischio che potrebbe aumentare il rischio di una persona di sperimentare una vescica iperattiva.

Ulteriori fattori di rischio includono:

danno ai nervi a causa di una storia di chirurgia
trauma alla parte superiore del corpo o al bacino che danneggia la vescica
avendo una condizione nota come idrocefalo a pressione normale , una causa di demenza
avere un’infezione del tratto urinario
storia di cancro alla vescica o alla prostata
storia di calcoli alla vescica
storia di condizioni che influenzano la funzione neurologica, come la sclerosi multipla , il morbo di Parkinson o l’ ictus
avendo attraversato la menopausa
mangiare una dieta ricca di alimenti che rendono la vescica più “irritabile” o probabilmente iperattiva
Esempi di tipi di alimenti che possono rendere iperattiva la vescica includono caffeina, alcool e cibi piccanti.

Un medico potrebbe non essere in grado di dire perché una persona manifesta sintomi di vescica iperattiva. I sintomi possono apparire spontaneamente.

NOTIZIE MEDICHE OGGI NEWSLETTER
Resta informato. Ricevi la nostra newsletter giornaliera gratuita
Aspettatevi quotidianamente approfondite scoperte scientifiche delle nostre migliori storie. Tocca e mantieni la tua curiosità soddisfatta.

Enter your email
La tua privacy è importante per noi

When to see a doctor
Sebbene la vescica iperattiva non sia considerata una condizione pericolosa per la vita, la condizione può influire notevolmente sulla qualità della vita di una persona. Sono disponibili molti trattamenti per ridurre i sintomi, sebbene i medici non possano curare la condizione.

Svegliarsi di notte per usare il bagno può essere un segno di una vescica iperattiva. Se i sintomi persistono, può essere consigliato visitare un operatore sanitario.
Esempi di segni che una persona dovrebbe cercare un trattamento per una vescica iperattiva includono quando:

una persona non può dormire per tutta la notte senza svegliarsi per andare in bagno
una persona usa il bagno più di otto volte al giorno
una persona frequentemente avverte improvvisi impulsi di urinare e raramente arriva in bagno
una persona sperimenta regolarmente la perdita di urina
Una persona a volte può manifestare questi sintomi e tuttavia non rendersi conto del grado in cui li ha. Esistono diversi strumenti che possono aiutare a valutare la probabilità che i sintomi possano essere correlati alla vescica iperattiva.

Esempi di questi strumenti includono:

Un quiz online su sintomi e gravità della vescica iperattiva, offerto dall’American Urological Association.
Un “diario della vescica” che una persona può conservare dei cibi e delle bevande che consumano, più la frequenza con cui vanno in bagno e manifestano sintomi come urgenza urinaria e incontinenza .
App per smartphone, che una persona può scaricare per aiutarle a tenere un diario della vescica, monitorando quanto bevono, il numero di viaggi in bagno e le perdite urinarie che si verificano.
L’uso di questi strumenti può aiutare a tenere traccia della regolarità dei sintomi di qualcuno e talvolta confermare che i sintomi sono motivo di preoccupazione.

Tuttavia, una persona dovrebbe sempre consultare il proprio medico se hanno sintomi alla vescica di cui sono preoccupati.

Lifestyle remedies
Alcuni cibi e bevande sono noti per contribuire all’irritazione della vescica. Di conseguenza, apportare cambiamenti nello stile di vita può aiutare una persona a ridurre la probabilità che sperimentino sintomi di vescica iperattiva.

Limitare l’assunzione di alcol e caffeina e smettere di fumare può essere raccomandato un cambiamento nello stile di vita.
Esempi di passaggi da eseguire includono:

Limitare l’assunzione di caffeina e alcol, che possono stimolare la vescica.
Mantenere un peso sano. L’eccesso di peso può esercitare troppa pressione sulla vescica di una persona.
Aumentare l’assunzione di fibre, che può ridurre il rischio di costipazione e la probabilità di una vescica iperattiva.
Regolare l’assunzione di liquidi in modo che una persona non beva così tanto liquido la sera. Questo aiuta a ridurre la probabilità che si svegli durante la notte con la necessità di urinare.
Smettere di fumare, poiché il fumo può essere irritante per la vescica.

Medical treatment
Un medico può raccomandare molti trattamenti per la vescica iperattiva, inclusi farmaci, cambiamenti nella dieta e terapia fisica . Raramente, un medico può raccomandare misure più invasive per trattare la condizione.

I medici possono prescrivere una serie di farmaci per trattare una vescica iperattiva. Questi farmaci sono generalmente noti come antispasmodici o anticolinergici. Riducono l’incidenza di spasmi muscolari, come gli spasmi nella vescica.

Esempi di questi farmaci includono:

ossibutinina (Ditropan)
solfienacina (Vesicare)
tolterodina (Detrol)
trospio (Sanctura)
Questi farmaci non sono privi di effetti collaterali, come secchezza delle fauci e costipazione. Le persone dovrebbero sempre parlare con il proprio medico per quanto riguarda i potenziali effetti collaterali.

Trattamenti terapeutici
Esistono numerosi trattamenti terapeutici per la vescica iperattiva. Un esempio è l’allenamento della vescica. Questo è un metodo usato per rafforzare i muscoli della vescica ritardando lo svuotamento. L’allenamento della vescica dovrebbe essere fatto solo con il consiglio e la direzione di un medico.

Esercizi per il pavimento pelvico e allenamento con i pesi vaginali sono anche metodi di terapia usati per rafforzare i muscoli della vescica. Gli specialisti, chiamati terapisti del pavimento pelvico, possono istruire una persona attraverso questi esercizi.

Approcci più invasivi
I medici utilizzano iniezioni di tossina botulinica (come BOTOX ) per ridurre gli spasmi muscolari alla vescica. Tuttavia, ciò potrebbe richiedere ulteriori iniezioni dopo alcuni mesi quando la tossina svanisce.

Se la vescica iperattiva di una persona non risponde a farmaci, terapia o altri trattamenti non invasivi, un medico può raccomandare un intervento chirurgico.

Un esempio è l’impianto di uno stimolatore del nervo sacrale. Questo stimolatore può aiutare a controllare gli impulsi nervosi alla vescica, rendendo i muscoli meno iperattivi.

Un’altra opzione è una procedura nota come citoplastica di aumento. Ciò comporta la sostituzione di parti della vescica di una persona con tessuto intestinale. Di conseguenza, la vescica di una persona è in grado di tollerare un volume maggiore di urina.