Tag Archives: DONNA

Che cosa causa l’endometriosi intestinale dopo un’isterectomia?

Published by:

ENDOMETRIOSI POST ISTERECTOMIA

L’endometriosi è quando il tessuto simile al rivestimento dell’utero, chiamato anche endometrio, cresce all’esterno dell’utero. Questo tessuto può crescere ovunque nell’addome e nel bacino. DiDal 3 al 37 percentoFonte attendibile di tutti i casi colpisce le viscere.

L’isterectomia è la rimozione chirurgica dell’utero. Questo a volte viene fatto contemporaneamente all’ovariectomia , che è la rimozione chirurgica delle ovaie.

Quando si tratta di endometriosi, questi interventi chirurgici sono considerati un trattamento di ultima istanza. Possono aiutare ad alleviare il dolore pelvico cronico ma non sono una cura. La condizione può tornare dopo l’isterectomia, in particolare nelle viscere.

A volte, i primi sintomi dell’endometriosi intestinale si verificano dopo un’isterectomia. Ma è probabile che la condizione fosse già presente nelle viscere, appena non diagnosticata. L’isterectomia non causa endometriosi.

Diamo un’occhiata ad alcune cause dell’endometriosi intestinale dopo l’isterectomia, potenziali complicazioni e cosa dovresti sapere sul trattamento.

Quali sono le cause dell’endometriosi intestinale dopo l’isterectomia?
Non è chiaro come progredisca la condizione. Non è chiaro nemmeno il motivo per cui il tessuto endometriale cresce nelle viscere. Ma dopo gli organi genitali, è il luogo più comune in cui si verifica.

Al momento della tua isterectomia, è possibile che ci fossero piccole lesioni nell’intestino che non erano state rilevate.

Ecco alcune potenziali cause di endometriosi intestinale.

1. Tessuto microscopico
L’endometriosi è una malattia progressiva. La rimozione dell’utero può risolvere parte del problema. Ma anche una piccola quantità di tessuto endometriale lasciato indietro può causare una recidiva.

Le viscere grandi e piccole sono più comuneFonte attendibile siti di malattia ricorrente dopo la rimozione dell’utero e delle ovaie.

2. Conservazione ovarica
Quando si pianifica un’isterectomia, alcune persone scelgono di preservare una o entrambe le ovaie. Questo può aiutarti a evitare la menopausa precoce e la necessità di una terapia ormonale sostitutiva (TOS) .

C’è un rischio più elevatoFonte attendibile dell’endometriosi che si ripresenta se si mantengono una o entrambe le ovaie invece di rimuoverle entrambe.

3. Sindrome del residuo ovarico
Quando si rimuovono le ovaie, è possibile lasciare un po ‘di tessuto ovarico. Questo ècollegatoFonte attendibilea endometriosi ricorrente. È possibile che le secrezioni ormonali da questo tessuto facciano ripartire il processo della malattia.

4. Terapia ormonale sostitutiva
Il rischio di recidiva è più altoFonte attendibilese inizia la terapia ormonale sostitutiva (TOS) dopo l’isterectomia.

Ci sono case reportFonte attendibiledella condizione che si sviluppa dopo l’isterectomia in persone senza storia della malattia, ma che sono in terapia ormonale sostitutiva. Tuttavia, questo è estremamente raro.

È anche raro che i sintomi si sviluppino dopo la menopausa se non si è in terapia ormonale sostitutiva. C’è una mancanza di ricerca sulla postmenopausa e sull’endometriosi, quindi ci sono molte incognite.

5. Invasione linfovascolare
Suo raroFonte attendibile, ma l’endometriosi può coinvolgere i linfonodi. Questo lo aiuterebbe a diffondersi dopo l’isterectomia. Nonostante ciò, è ancora una malattia non cancerosa.

Quali sono i sintomi?

Segni e sintomi dell’endometriosi intestinale possono includere:

dolore addominale persistente o ricorrente
stitichezza alternata e diarrea
gonfiore
sangue o muco nelle feci
cambiamento nella frequenza o nell’aspetto delle feci
crampi intestinali
nausea e vomito
movimenti intestinali dolorosi
dolore pelvico o rettale
I sintomi possono iniziare in qualsiasi momento nel processo della malattia. Alcune persone hanno solo un sintomo mentre altre ne hanno molti. Alcune persone non sviluppano mai sintomi.

Se hai ancora le ovaie, potresti notare che i sintomi sono ciclici.

Il numero e la gravità dei sintomi non dicono nulla sull’entità della malattia .

Tieni presente che i sintomi di cui sopra possono essere sintomi di altre condizioni intestinali. Parla con il tuo medico di ciò che stai vivendo in modo da poter ottenere la diagnosi giusta.

Come viene trattata?
Il tuo trattamento dipenderà da:

gravità dei sintomi
entità della malattia
la tua età e la salute generale
trattamenti precedenti
le tue preferenze
Antidolorifico

Puoi provare a prendere farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) da banco come l’ibuprofene (Advil) e il naprossene (Aleve). Questi possono offrire sollievo dal dolore e dall’infiammazione. Non influenzeranno la gravità o la progressione della malattia.

Terapia ormonale

Il medico potrebbe prescriverle una terapia ormonale . È usato per ridurre l’infiammazione cronica e influenzare la formazione di tessuto fibrotico. La terapia ormonale può includere contraccettivi ormonali , anche se non è più necessario il controllo delle nascite.

Ci sono molti pro e contro nella terapia ormonale. Il tuo medico valuterà la tua storia clinica per aiutarti a prendere una decisione giusta per te.

Chirurgia

La chirurgia è generalmente considerata l’ultima risorsa. Il tuo medico determinerà quale approccio chirurgico e tecnica è meglio per te.

Prima dell’intervento, il medico spiegherà il processo, così avrai un’idea di cosa aspettarti. Tuttavia, il chirurgo potrebbe dover prendere alcune decisioni durante la procedura una volta che può ottenere il quadro completo.

Escissione laparoscopica vs. laparotomia
L’escissione laparoscopica è minimamente invasiva. L’intervento prevede l’esecuzione di diverse piccole incisioni addominali. Il tuo chirurgo sarà in grado di vedere e rimuovere piccole lesioni preservando il tessuto sano.

La laparotomia è un intervento chirurgico addominale a cielo aperto e può essere eseguita se l’endometriosi è grave e non può essere trattata con la chirurgia laparoscopica.

I tempi di recupero
Il tempo di recupero dipenderà da:

il tipo di intervento chirurgico
la tua età e la salute generale
se c’erano complicazioni
Questi interventi chirurgici non eliminano la possibilità di sviluppare una recidiva di endometriosi nell’intestino.

La linea di fondo

L’endometriosi è una condizione in cui il tessuto simile all’endometrio cresce all’esterno dell’utero. Questo tessuto può crescere ovunque all’interno dell’addome e del bacino.

L’isterectomia non causa l’endometriosi intestinale. È possibile che tu avessi già tessuto endometriale nell’intestino prima dell’isterectomia, ma non è stato rilevato.

Inoltre, quando l’endometriosi si ripresenta dopo l’isterectomia, tende a essere nell’intestino.

Se hai sintomi di endometriosi intestinale dopo l’isterectomia, è fondamentale che parli con il tuo medico. I test diagnostici possono aiutare a determinare se hai l’endometriosi intestinale o un’altra condizione, come IBD o IBS.

Sebbene non esista una cura attuale, i trattamenti possono gestire e alleviare i sintomi. Se questi trattamenti smettono di funzionare, ci sono anche diverse procedure chirurgiche che possono aiutare.

Il sonno breve può danneggiare la salute delle ossa nelle donne anziane

Published by:

sonno e salute delle ossa

Il sonno insufficiente può essere dannoso per la salute delle ossa? Una nuova ricerca nelle donne in postmenopausa ha scoperto che coloro che dormivano per non più di 5 ore a notte avevano maggiori probabilità di avere una densità minerale ossea inferiore (BMD) e osteoporosi.

Un team dell’Università di Buffalo, New York, ha guidato lo studio di 11.084 donne in postmenopausa, tutte partecipanti alla Women’s Health Initiative .

Un recente articolo del Journal of Bone and Mineral Research fornisce un resoconto completo dei risultati.

L’indagine segue quella precedente in cui il team aveva collegato il sonno corto a una maggiore probabilità di frattura ossea nelle donne.

“Il nostro studio suggerisce che il sonno può avere un impatto negativo sulla salute delle ossa, aggiungendo all’elenco degli impatti negativi sulla salute del sonno scarso”, afferma l’autore principale dello studio Heather M. Ochs-Balcom, Ph.D., professore associato di epidemiologia e salute ambientale presso la University of Buffalo School of Public Health and Health Professions.

“Spero”, aggiunge, “che possa anche servire da promemoria per lottare per le 7 o più ore di sonno raccomandate a notte per la nostra salute fisica e mentale “.
Rimodellamento osseo e osteoporosi
L’osso è un tessuto vivente che subisce una formazione e un riassorbimento continui. Il processo, noto come rimodellamento osseo, rimuove il vecchio tessuto osseo e lo sostituisce con nuovo tessuto osseo.

“Se dormi meno, una possibile spiegazione è che il rimodellamento osseo non sta avvenendo correttamente”, spiega Ochs-Balcom.
Il termine osteoporosi significa osso poroso e si riferisce a una condizione che si sviluppa quando la qualità e la densità dell’osso sono notevolmente ridotte. L’osteoporosi è più comune negli adulti più anziani, con le donne anziane che hanno il più alto rischio di svilupparlo.

Nella maggior parte delle persone, la forza ossea e la densità raggiungono il picco quando hanno circa 20 anni. Successivamente, mentre continuano a invecchiare, il tasso di riassorbimento osseo supera gradualmente quello della formazione. La densità ossea delle donne si riduce più rapidamente durante i primi anni dopo la menopausa .

In tutto il mondo, circa 1 su 3 donne e 1 su 5 uomini di 50 anni e più sono a rischio di subire fratture ossee a causa dell’osteoporosi, secondo la International Osteoporosis Foundation.

I siti più comuni di frattura nelle persone con osteoporosi sono i fianchi, i polsi e la colonna vertebrale.

Le fratture vertebrali possono essere gravi, causando forti dolori alla schiena , irregolarità strutturali e perdita di altezza. Anche le fratture dell’anca sono preoccupanti, poiché spesso richiedono un intervento chirurgico e possono portare alla perdita di indipendenza. Inoltre comportano un aumentato rischio di morte.

Misure BMD inferiori legate al sonno corto
Nel nuovo studio, il team ha scoperto che rispetto alle donne che dormivano di più, quelle che riferivano di dormire solo fino a 5 ore a notte avevano valori significativamente più bassi in quattro misure di BMD.

Le quattro misure BMD riguardavano tutto il corpo, l’anca, il collo e la colonna vertebrale.

I ricercatori osservano che le misure di BMD inferiore nel gruppo del sonno corto erano equivalenti a 1 anno in più.
I risultati erano indipendenti da altri fattori che potrebbero potenzialmente influenzarli, come età, razza, effetti della menopausa, stato di fumo, consumo di alcol, indice di massa corporea ( BMI ), uso di sonniferi, esercizio fisico e tipo di scanner per la densità ossea .

I ricercatori sottolineano che c’è un messaggio positivo in questi risultati: il sonno, come con la dieta e l’esercizio fisico, è spesso qualcosa che le persone possono lavorare per cambiare.

” È davvero importante mangiare la salute [completamente] e l’attività fisica è importante per la salute delle ossa. Questa è la parte eccitante di questa storia – la maggior parte di noi ha il controllo su quando spegniamo le luci, quando spegniamo il telefono.”

Heather M. Ochs-Balcom, Ph.D.

Le diete povere di grassi apportano benefici alla salute delle donne

Published by:

dieta senza grassi e cancro

Una nuova ricerca che dura da quasi 2 decenni scopre che una dieta povera di grassi favorisce la salute delle donne.

Secondo una nuova ricerca, una dieta povera di grassi che include molta frutta e verdura favorisce la salute delle donne a lungo termine (anche nel periodo di gravidanza come nel caso del burro).
Studi precedenti su ratti e topi hanno scoperto che i roditori che seguono una dieta ricca di grassi sviluppano più tumori rispetto a quelli che seguono una dieta povera di grassi.

Alcuni di questi studi si riferivano in particolare al carcinoma del colon-retto , mentre altri hanno dimostrato che una dieta ricca di grassi ha favorito la crescita tumorale nei modelli murini di carcinoma mammario .

Più recentemente, studi sull’uomo hanno suggerito che seguendo un piano dietetico a basso contenuto di grassi potrebbe migliorare la salute e la durata della vita delle donne che hanno ricevuto una diagnosi di cancro al seno.

Spinto da questa ricerca esistente, Ross Prentice, Ph.D. – un membro dei programmi di prevenzione del cancro e biostatistica presso il Fred Hutchinson Cancer Research Center, a Seattle, WA – e colleghi della Women’s Health Initiative (WHI) hanno iniziato a esaminare ulteriormente i benefici di una dieta a basso contenuto di grassi per le donne in postmenopausa.

In particolare, gli scienziati hanno seguito quasi 50.000 donne in postmenopausa per 2 decenni, nel tentativo di determinare gli effetti di una dieta a basso contenuto di grassi sul carcinoma mammario, sul carcinoma del colon-retto e sul rischio di malattie cardiache .

Prentice e il team hanno pubblicato i loro risultati sul Journal of Nutrition .
Risultati dello studio dopo un follow-up di 20 anni
I ricercatori hanno inizialmente ideato lo studio, chiamato la prova di modifica dietetica, nel 1993.

All’epoca, Prentice e colleghi hanno arruolato 48.835 donne in postmenopausa che vivono negli Stati Uniti e ne hanno assegnato il 40% a un intervento dietetico a basso contenuto di grassi che mirava anche a maggiori assunzioni di frutta, verdura e cereali. L’altro 60% dei partecipanti ha seguito la dieta abituale.
Dopo un periodo di follow-up mediano di 8,5 anni, l’analisi non ha rivelato differenze significative tra il gruppo di intervento e il gruppo di controllo, in termini di rischio di carcinoma del colon-retto, rischio di carcinoma mammario o rischio di malattia coronarica .

Tuttavia, dopo un follow-up mediano di 19,6 anni, gli scienziati hanno scoperto benefici persistenti, come segue:

Le donne che avevano avuto un tumore al seno e che seguivano una dieta povera di grassi “con [a] corrispondente aumento di verdure, frutta e cereali” avevano il 15–35% in meno di probabilità di morire per qualsiasi causa.


Le donne nel gruppo di intervento avevano il 13–25% in meno di probabilità di sviluppare diabete insulino-dipendente .
I soggetti che non avevano la pressione alta o una storia di malattie cardiovascolari all’inizio dello studio avevano una probabilità del 15-30% in meno di sviluppare malattie coronariche durante il periodo di follow-up.
“La prova di modifica dietetica della WHI ha fornito alle donne approfondimenti sulla nutrizione e sulla prevenzione delle malattie per alcuni anni”, afferma Prentice.

“Gli ultimi risultati supportano il ruolo della nutrizione nella salute generale e indicano che le diete povere di grassi ricchi di frutta, verdura e cereali hanno benefici per la salute senza effetti avversi osservati.”

Punti di forza e limiti dello studio


Gli autori riconoscono anche i punti di forza e i limiti del loro studio.

Dicono che la progettazione randomizzata e controllata dell’intervento e il periodo di follow-up a lungo termine riducono al minimo i pregiudizi e rafforzano le conclusioni. Tali tratti non sono comuni nella ricerca nutrizionale, affermano i ricercatori.

Tuttavia, alcune delle limitazioni includono il fatto che lo studio aveva mirato alla riduzione totale del grasso corporeo, ma non mirava in particolare a ridurre il grasso saturo o insaturo. Inoltre, i ricercatori non hanno raccomandato un aumento in particolare dei cereali integrali, ma nel complesso dei cereali.

Queste omissioni lasciano “molte domande importanti sulla nutrizione e sulle malattie croniche non esaminate”.

Tuttavia, “La riduzione del grasso nella dieta con corrispondente aumento di verdure, frutta e cereali ha portato a benefici correlati al cancro al seno, [malattia coronarica] e diabete, senza effetti avversi”, concludono gli autori.

Garnet Anderson, Ph.D., coautore dello studio e vicepresidente senior e direttore della divisione di scienze della salute pubblica di Fred Hutchinson, commenta i risultati. Anderson è anche il principale investigatore del Centro di coordinamento clinico WHI di Fred Hutchinson.

“Il semplice numero di nuove diete e tendenze nutrizionali può essere travolgente per le persone che vogliono semplicemente sapere, ‘Cosa dovrei mangiare?’ […] Mentre ci sono molte diete che forniscono benefici a breve termine come la perdita di peso, questo studio convalida scientificamente gli effetti a lungo termine sulla salute di una dieta povera di grassi “.

La scoperta dell’endometriosi apre la strada al trattamento non ormonale

Published by:

endometriosi trattamento

Gli scienziati hanno scoperto che un certo tipo di cellula immunitaria potrebbe essere la causa principale del dolore pelvico nelle donne con endometriosi. La scoperta potrebbe portare a nuovi trattamenti per una condizione comune che colpisce molti milioni di donne.
L’endometriosi è una malattia che dura tutta la vita in cui un tessuto simile a quello che normalmente solca l’utero cresce anche all’esterno dell’organo, tipicamente nella cavità pelvica.

Le stime della World Endometriosis Research Foundation suggeriscono che l’endometriosi colpisce circa 176 milioni di donne in tutto il mondo.

Le crescite anormali o le lesioni dell’endometriosi possono causare infiammazione persistente , dolore e infertilità .

Altri sintomi includono mestruazioni dolorose e ovulazione , affaticamento , forti emorragie e dolore durante il rapporto sessuale.

Al momento, non esiste una cura per l’endometriosi. La chirurgia può rimuovere alcune lesioni e tessuto cicatriziale. I trattamenti ormonali possono offrire sollievo dai sintomi, ma spesso portano effetti collaterali dopo un uso prolungato. C’è un bisogno urgente di farmaci non ormonali.

Nel nuovo studio, i ricercatori delle università di Warwick e di Edimburgo, entrambi nel Regno Unito, hanno scoperto che la causa del dolore dell’endometriosi è un tipo di globuli bianchi chiamati macrofagi che hanno subito cambiamenti a seguito della condizione.
I macrofagi stimolano la crescita delle cellule nervose
La dottoressa Erin Greaves, autrice senior dello studio, che ricopre incarichi in entrambe le università, spiega che i trattamenti convenzionali che utilizzano gli ormoni sono “non ideali” perché mirano alla funzione ovarica e possono innescare effetti collaterali, come la soppressione della fertilità.

“Stiamo cercando di trovare soluzioni non ormonali”, aggiunge.
I macrofagi “modificati dalla malattia” stimolano la crescita e l’attività delle cellule nervose rilasciando l’ormone della crescita come fattore di crescita insulino-1 (IGF-1).

Precedenti studi avevano già dimostrato che i macrofagi hanno un ruolo centrale nello sviluppo dell’endometriosi. Le cellule immunitarie aiutano le lesioni a crescere e guidano anche lo sviluppo del loro apporto di sangue.

Ricerche più recenti hanno anche rivelato che i macrofagi aiutano i nervi a crescere nelle lesioni.

Lo scopo del nuovo studio, notano gli autori, “era determinare il ruolo meccanicistico dei macrofagi nella produzione del dolore associato all’endometriosi”.

Dopo aver eseguito vari test con cellule e topi, suggeriscono che il targeting dei macrofagi alterati potrebbe essere un nuovo modo per trattare il dolore dell’endometriosi.

Aprendo la strada a trattamenti non ormonali
Le lesioni dell’endometriosi attirano e contengono un gran numero di macrofagi. L’ambiente della malattia genera segnali che alterano la funzione delle cellule immunitarie.

Quando hanno esaminato colture cellulari di macrofagi modificati dalla malattia, i ricercatori hanno osservato come le cellule rilasciarono più IGF-1.

Hanno anche scoperto che i livelli di IGF-1 nel tessuto della cavità pelvica da donne con endometriosi erano più alti rispetto alle donne senza la condizione ed erano in linea con i loro punteggi del dolore.

In ulteriori esperimenti di coltura cellulare, i ricercatori hanno dimostrato che l’aggiunta di IGF-1 dai macrofagi favorisce la crescita e l’attivazione delle cellule nervose.

Un’ultima serie di test ha rivelato che prevenendo l’attività dell’ormone bloccando il recettore cellulare per IGF-1, “inverte il comportamento del dolore osservato nei topi con endometriosi”.

Il fatto che i segnali nell’ambiente tissutale locale possano alterare la funzione dei macrofagi non è nuovo. Tuttavia, queste scoperte gettano nuova luce su ciò che accade ai macrofagi nel caso specifico dell’endometriosi.

“Se possiamo conoscere il ruolo dei macrofagi nell’endometriosi”, spiega il dott. Greaves, “possiamo distinguerli dai macrofagi sani e indirizzare loro il trattamento mirato”.

” Questa scoperta andrà in qualche modo verso la ricerca di modi per alleviare i sintomi per le donne che [vivono con] endometriosi”.

Dr. Erin Greaves

Cos’è la gravidanza ectopica?

Published by:

gravidanza ectopica

Le gravidanze ectopiche sono tornate nelle notizie, grazie a un atto legislativo in Ohio.

La legge in questione proibirebbe alla maggior parte delle compagnie assicurative di coprire gli aborti, ma quando il rappresentante che ha sponsorizzato il disegno di legge ha suggerito che le gravidanze ectopiche possono essere reimpiantate nell’utero , molte persone hanno parlato sui social media per chiarire che, beh, questo in realtà non è una possibilità medica.

Mentre le gravidanze ectopiche sono rare, il mese scorso Jenna Bush Hager di oggi ha rivelato di averne avuto una sola volta, prima di avere Mila, la figlia di 6 anni.

“Ero così eccitata … Sono arrivata all’ambulatorio medico e lei ha detto: ‘Sì, sei incinta, ma non possiamo trovare il bambino'”, ha detto Jenna durante una conversazione con Meredith Vieira sui loro rispettivi viaggi alla genitorialità. “E non avevo idea di cosa fosse una gravidanza extrauterina: il bambino era nella mia tuba di Falloppio”.

“Mio marito era fuori città, mia sorella era in Africa, quindi sono entrato in chirurgia d’urgenza e ho rimosso la mia tube di Falloppio”, ha aggiunto, definendo l’esperienza “isolante”.

MA PRIMA, CHE COS’E’ È LA GRAVIDANZA ECTOPICA?


Una gravidanza ectopica si verifica quando un ovulo fecondato cresce da qualche parte al di fuori dell’utero – nel 90% dei casi, in una delle tube di Falloppio.

“Una delle cose che cerco sempre di spiegare alle donne è che non è un bambino”, ha detto a TODAY Parents la dottoressa Donnica Moore, ginecologa e esperta in salute delle donne . “Questa è una gravidanza che non si è impiantata nell’utero e non può essere salvata.”

Le gravidanze ectopiche, anche comunemente note come gravidanze delle tube, possono causare complicazioni pericolose, tra cui emorragie interne o rottura della tuba di Falloppio.

“Le tube di Falloppio sono molto strette, quindi quando l’impianto è abbastanza grande da causare un blocco delle tube, di solito avrai dei sintomi”, ha detto Moore.

I fattori di rischio per le gravidanze ectopiche comprendono averne avuto uno in passato, aver avuto una malattia infiammatoria pelvica o qualsiasi tipo di danno o cicatrizzazione sulle tube di Falloppio, essere un fumatore di sigarette e avere più di 35 anni. Anche le donne che usano la tecnologia riproduttiva assistita, inclusa la fecondazione in vitro , hanno un rischio maggiore di avere una gravidanza extrauterina. Detto questo, metà delle donne con gravidanze ectopiche non ha fattori di rischio.

SINTOMI DI GRAVIDANZA ECTOPICA


Una gravidanza ectopica spesso si presenta come una tipica gravidanza all’inizio, con sintomi che includono lievi crampi, tensione mammaria e nausea.

Ma se i crampi sono gravi e si verificano solo su un lato del corpo, ciò potrebbe segnalare una gravidanza extrauterina.

“Di solito le donne (con gravidanze ectopiche) si lamentano di un dolore più costante”, ha detto il dottor Meera Garcia, assistente professore di ostetricia e ginecologia alla Columbia University Irving Medical Center di New York. “Sembra un po ‘più del crampo premestruale e mestruale che la maggior parte delle persone ha.”

“Un sacco di tempo se c’è una gravidanza nella tuba di Falloppio sinistra, per esempio, le donne lo sentiranno da quella parte, potrebbero persino entrare e indicare dove si trova il dolore e dire: ‘Mi sento come se le ovaie facessero male’. “
Altri sintomi includono sanguinamento vaginale anormale, dolore pelvico e lombalgia.

Alla maggior parte delle donne viene diagnosticata una gravidanza ectopica precoce, di solito tra le sei e le dieci settimane.

“È molto raro che le donne passino da 12 a 14 settimane senza sapere dove si trova la gravidanza, perché la maggior parte delle donne avrà subito un’ecografia”, ha detto il dottor Shannon Clark, professore associato di Maternal Fetal Medicine presso l’Università di Texas Medical Branch a Galveston.

TRATTAMENTO DELLA GRAVIDANZA ECTOPICA


Ci sono due modi per trattare una gravidanza extrauterina: farmaci e chirurgia.

Una gravidanza precoce ectopica viene solitamente trattata con un farmaco chiamato metotrexato, che uccide le cellule.

Una gravidanza successiva viene in genere trattata con un intervento chirurgico, una chirurgia laparoscopica o una chirurgia addominale aperta.

“Se si tratta di uno scenario peggiore e (il tubo) si è rotto, i sintomi saranno più gravi – nausea, vomito, dolore addominale.Le donne possono avere le vertigini”, ha detto la dottoressa Clark. “È una situazione chirurgica più acuta.”

Sfortunatamente, non è possibile “reimpiantare” una gravidanza ectopica nell’utero. Il dottor Daniel Grossman, un ginecologo della California che ha parlato della legge dell’Ohio su Twitter , ha definito l’idea che qualcuno potrebbe spostare un embrione dalla tuba di Falloppio all’utero “pura fantascienza”.

“Semplicemente non abbiamo la tecnologia”, ha scritto.

C’È GIOIA E C’È DOLORE


La cosa importante da sapere è che le donne che hanno una gravidanza extrauterina possono assolutamente continuare ad avere gravidanze sane.

Jenna, che sta aspettando il suo terzo figlio , spera che condividere la sua storia dia speranza agli altri.